Gonzaga
di Cristina Celestino 2017
Con la collezione “Gonzaga” Cristina Celestino crea un cortocircuito temporale attraverso motivi senza tempo riproposti per la prima volta in cotto.
Il tema è quello dello studiolo raffigurato nella pittura del Quattrocento attraverso un paradigma di sfondamenti prospettici, giochi di luci e ombre, drappeggi.
La collezione, in cui dominano il cotto grigio e variegato, è perciò fortemente evocativa di un mondo rinascimentale e dei suoi ideali di bellezza e armonia. L’eleganza spiccatamente classica delle composizioni cita le antiche facciate o pavimenti in marmo e legno di edifici storici e dimore d’epoca, come la chiesa di Santa Maria Assunta a Sabbioneta o Palazzo Ducale di Mantova.
Il motivo decorativo è descritto dall’alternarsi di cotto omogeneo nei toni del bianco, del rosato e dei grigi e cotto variegato, nelle molteplici combinazioni dei diversi impasti. Negli stessi colori sono declinati i rivestimenti a parete in tre tipologie ispirate a elementi architettonici classici, come ad esempio le modanature delle colonne o i rivestimenti lapidei.